Un semifreddo che conquisterà i più golosi, la bavarese al cioccolato è composta da tre strati golosi: due di cioccolato bianco e gianduia ed uno strato alla nocciola.Il procedimento per la preparazione dei tre strati è uguale, cambia solo il gusto che daremo per ottenere un delizioso dolce da tenere pronto in frigorifero che non richiede cottura quindi ideale in queste giornate calde quando si ha voglia di qualcosa di buono.
Per la bavarese alla nocciola
- 130 g di zucchero
- 3 uova
- 4 g di colla di pesce
- 350 g di panna per dolci
- 100 g di pasta di nocciole
Per la bavarese al cioccolato bianco
- 130 g di zucchero
- 3 uova
- 4 g di colla di pesce
- 350 g di panna per dolci
- 100 g di cioccolato bianco
Per la bavarese alla gianduia
- 130 g di zucchero
- 3 uova
- 4 g di colla di pesce
- 350 g di panna per dolci
- 100 g di pasta gianduia
Uno stampo con cerchio apribile
PROCEDIMENTO
Prepariamo la bavarese al ciccolato bianco: Mettiamo in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti, in una ciotola a parte lavoriamo a neve gli albumi (per chi usa il Bimby 3 min Vel 4 con farfalla).
Montiamo a neve la panna (per chi usa il Bimby 5 min Vel 4 con farfalla).
Montiamo i tuorli con lo zucchero (per chi usa il Bimby 5 min Vel 4 con farfalla)
Scaldiamo un cucchiaio di latte in un pentolino ed aggiungiamo la gelatina ben strizzata poi la versiamo nei tuorli.
Incorporiamo il cioccolato bianco fuso a bagnomaria e lasciato intiepidire e mescoliamo (per chi usa il Bimby 10 Sec Vel 2 con farfalla).
A questo punto aggiungiamo gli albumi e quando sarà omogeneo il composto aggiungiamo anche la panna montata a neve (per chi usa il Bymby 20 Sec Vel 2 con farfalla).
Versare il primo strato di bavarese in una teglia con cerchio apribile e la mettiamo in frigorifero a rassodare intanto prepariamo il secondo strato di bavarese alla nocciola seguendo lo stesso procedimento del primo con l’aggiunta della pasta di nocciole al posto del cioccolato bianco.
Versiamo il secondo strato e rimettiamo in frigorifero, procediamo con la preparazione del terzo strato di bavarese al gianduia seguendo anche questa volta lo stesso procedimento con la differenza che alla fine metteremo la pasta gianduia.
Quando sarà pronto versiamo il terzo strato e lasciamo riposare la bavarese al cioccolato in frigorifero per 4-5 ore.
Decorare la bavarese al cioccolato con della nutella prima di servirla…buon dessert!!!
Se ti piacciono le nostre ricette ci trovi anche su twitter , su G+ e su Pinterest
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette.